Non c'è nulla di più splendido e di fantastico, che in certi frangenti sembra quasi evocativo e magico del fare il pane in casa.
Io ritengo che nel pane sia racchiusa una grande magia.
Un pò di farina, dell'acqua , un pochino di lievito e del sale e parte la magia.
La magia del miscelare gli ingredienti fra di loro fino ad ottenere l'impasto così bello ed elastico, che è un piacere da sentire sotto le mani.
Confesso che gran parte della fatica la fa la mia planetaria, ma l'ultimo passaggio è rigorosamente fatto da me sul piano in legno.
Poi, custodire l'impasto al caldo affinché lieviti.
Dare la forma al pane e poi attendere di nuovo che le forme lievitino.
Cuocerle e lasciare che l'odore che esce dal forno riempia la casa e con essa la mente di ricordi di antichi sapori.
E poi, appena tirato fuori dal forno attendere, intrepidamente, che si raffreddi per poterlo assaggiare.
Fare il pane è la mia forma personale di coccola, mi calma e mi rilassa.
Mi toglie i pensieri negativi della giornata, della settimana.
Anche a voi fare il pane rilassa?
venerdì 15 marzo 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)
Trasloco
Buongiorno lettori e lettrici, non mi sono dimenticata del BLOG e che io e Fabiana vogliamo provare una nuova avventura, un'avventura pi...
-
Volevamo fare le cose in grande stile, ma le cose in grande stile a noi non si addicono molto e così stiamo facendo tutto in sordina. Ent...
-
Mi chiedo quanti tra di voi, leggendo questo titolo, non abbiano pensato ad un budino di tapioca ma a Tapioca Pudding, un personaggio...
-
Buon Primo Aprile. Vi assicuro che la ricetta che vi lascio non è un pesce d'aprile, anzi è una vera salvezza per la colazione...