Alla fine di novembre, in crisi di astinenza da biscotti, io e mio fratello ne abbiamo fatti un po’ e abbiamo provato a metterci un ripieno. Non avendo ingredienti particolari per preparare un ripieno, ci siamo affidati alla marmellata, che non delude mai nei dolci, e abbiamo scelto quella alle arance.
La ricetta che abbiamo usato è questa:
-150g burro;
-350g farina;
-150g miele;
-1 uovo;
-160g zucchero;
-1pizzico sale;
-2ts zenzero;
-2ts cannella;
-1/4ts noce moscata.
Se poi volete decorarli con la
glassa:
-200g zucchero a velo;
-1 albume.-200g zucchero a velo;
Amalgamare insieme gli ingredienti
fino ad ottenere un impasto abbastanza omogeneo, aggiungere poi le spezie. Visto
che l’utilizzo delle spezie è sempre molto personale, le dosi che ho scritto
sono la base da cui partire, poi a seconda dei vostri gusti non abbiate paura
di aumentarle, soprattutto le cannella e lo zenzero, fino a quando l’odore dell’impasto
rispecchia il risultato che volete ottenere. Il gusto sarà praticamente uguale.
Noi di solito circa le raddoppiamo.
Per entrambi i tipi di biscotti, cucinateli in forno ventilato a 170°C per 9 minuti.
Consiglio di mangiarli dopo che si siano raffreddati anche se siete curiosi di sapere se sono venuti bene. Ancora caldi infatti sono sempre meno saporiti e vi potrebbe venire l’ansia di aver sbagliato le dosi.
Quando si saranno raffreddati potrete decorarli con la glassa, sbattendo l’albume con lo zucchero e mettendo il composto in una siringa per dolci con la punta fine.
Fabi
Nessun commento:
Posta un commento