Liberamente ispirato al più famoso "piovono polpette", il titolo del post è un chiaro riferimento all'invasione di zucchine che regolarmente avviene a casa nostra.
I nonni del topolino di casa, hanno tantissime piante di zucchine, che a seconda delle stagioni producono da una notevole quantità ad una esagerata quantità di frutti.
Quest'anno eravamo nella fascia della "notevole quantità" ed a fronte di questa invasione bisogna inventare ricette più o meno classiche per mangiare zucchine e soprattutto per evitare che il loro consumo sia una piacere e non una sottile tortura.
Quella che trovate di seguito è una ricetta semplice e classica, ma buonissima, ma tanto buonissima (perdonate la licenza poetica, ma secondo me è la descrizione migliore per questo piatto).
PARMIGIANA DI ZUCCHINE (a modo mio)
Tante zucchine ( non riesco a dare una quantità, io per questa ricetta ho usato le trombette di Albenga, ma credo che tutti i tipi di zucchina vadano bene)
Passata di pomodoro q.b.
Parmigiano Reggiano grattuggiato
Mozzarella fiordilatte
Scamorza
Mettete in una casseruola un filo di olio evo versate la passata di pomodoro e portate a bollore.
Fate un "sughino" leggero, non deve ristringersi molto, considerato che la parmigiana avrà ancora un passaggio in forno.
Nel frattempo lavate le zucchine e tagliatele a fette sottili per il lato lungo.
Una volta che avrete tagliato tutte le zucchine, con un pennello ungetele con un filo di olio evo e grigliatele su una piastra calda.
Questo purtroppo è un lavoro un pò lunghetto, soprattutto se avete tante zucchine.
Tagliate anche la mozzarella e la scamorza a cubetti.
Prendete una teglia della dimensione adatta e sporcate il fondo con un pochino di passata di pomodoro, mettete le fette di zucchina su tutto la superficie al fine di formare il primo strato, sporcate con un pochino di pomodoro, spolverate con il parmigiano con i cubetti di mozzarella e quelli di scamorza e via con il secondo strato di zucchine.
Dopo aver messo il secondo strato di zucchine, aggiungere la passata di pomodoro, spolverizzate di nuovo con il parmigiano, i cubetti di mozzarella e quelli di scamorza.
Continuate così fino a quando non sarete al bordo della teglia.
Coprite l'ultimo strato con un pochino di passata di pomodoro, parmigiano, mozzarella e scamorza, in modo da avere una bella crosticina croccante in forno.
Ora cuocete in forno a 180 gradi per circa 40 minuti.
... buon appetito ed attendo vostri commenti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Trasloco
Buongiorno lettori e lettrici, non mi sono dimenticata del BLOG e che io e Fabiana vogliamo provare una nuova avventura, un'avventura pi...
-
Volevamo fare le cose in grande stile, ma le cose in grande stile a noi non si addicono molto e così stiamo facendo tutto in sordina. Ent...
-
Mi chiedo quanti tra di voi, leggendo questo titolo, non abbiano pensato ad un budino di tapioca ma a Tapioca Pudding, un personaggio...
-
Buon Primo Aprile. Vi assicuro che la ricetta che vi lascio non è un pesce d'aprile, anzi è una vera salvezza per la colazione...
Nessun commento:
Posta un commento