

Mentre preparavo questo budino di tapioca, le vignette con Tapioca Pudding continuavano a venirmi in mente per farmi compagnia. Per chi non la conoscesse, Tapioca compare nelle strisce alla fine del 1986 e le invade. Ripete incessantemente “mi chiamo Tapioca Pudding” e che grazie a suo padre, che lavora nel merchandising, presto la sua immagine sarà su ogni cosa, dalle magliette ai cestini per la merenda.
Dopo aver creato scompiglio in molte strisce (Sally infatti
è molto gelosa che lei e Linus stiano diventando amici), nessuno sopporta più
Tapioca Pudding, neanche Linus, e scompare dopo pochi mesi dalla sua
apparizione.
A questo budino di tapioca, però, auguro una vita più lunga
e piacevole. Spero che non crei scompiglio ma porti un momento di leggera
dolcezza. Inoltre è molto veloce da preparare e dà subito grandi soddisfazioni.
Ingredienti:
120g tapioca
500ml acqua
175g zucchero di canna
1 pizzico di sale
Succo di 1 limone (facoltativo)
Mettere a bagno la tapioca in acqua tiepida per circa
un’ora, poi scolarla.
Portare ad ebollizione l’acqua e versarvi la tapioca;
aggiungere lo zucchero e il pizzico di sale. Cuocere continuando a mescolare
fino a quando la tapioca divenga trasparente senza che le palline si sfaldino.
A questo punto aggiungere il succo di limone, mescolare, e togliere dal fuoco.
Versare il composto in coppette e lasciare raffreddare.
Dico che il succo di limone è facoltativo perché dipende dai
vostri gusti. A casa nostra per ora siamo 1 contro il limone e 3 a favore, sono
curiosa di sapere le vostra opinione.
Fabi
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCiao! Dolce particolare, per cui non ho ingredienti in casa...Oddio...cos'è la tapioca?
RispondiEliminaAspe...vado a cercare...
Ops...rieccomi nuovamente qui. Ho cercato ed ho capito. Non riesco però ad immaginarmi il sapore.
RispondiEliminaLa passo alla mia vicina di casa, che si presta sempre a nuove ricette. La assaggerò da lei.
Non pensare male...io sono solo negata per cucinare. TUTTO.
Un abbraccio!!!
il sapore è abbastanza dolce, ma non ha toni particolarmente intensi. con l'aggiunta del limore diventa più deciso e aspro (e anche più buono secondo me).
Eliminase ti piacerà come viene alla tua vicina puoi provare a cucinarlo anche tu, è davvero molto semplice e veloce.
buon assaggio! fammi sapere...
Fabi
mai assaggiata la tapioca......dovrò rimediare!
RispondiEliminaSpero ti piaccia!
EliminaFammi sapere :)
Fabi
Io ogni tanto la uso la tapioca, proverò sicuramente questo budino :)
RispondiEliminaMi fa piacere che ti interessi, buona cottura!
EliminaFabi
La tapioca la conosco, ma mai provata, grazie per la ricetta... proverò e ti farò sapere!
RispondiEliminaGrazie a te di essere passata! :)
EliminaTi consiglio di provarla, è semplice e dà molte soddisfazioni. Spero ti piaccia
Fabi
Mai provata mi hai incuriosita.
RispondiEliminaMi fa piacere averti incuriosita!
EliminaFammi sapere se la proverai
Fabi
Mai assaggiata e non la conoscevo.. bello scoprire qualche nuova cosa :)
RispondiEliminaSempre bello conoscere qualcosa di nuovo, soprattutto se è un dolce ;)
EliminaSpero la proverai, fammi sapere
Fabi